Archive for the ‘musica’ Category

Ecco il Laboratorio coi miei Leit Motiv, non tutti

Commenti disabilitati su Ecco il Laboratorio coi miei Leit Motiv, non tutti

IMG-20210511-WA0008

Ogni giorno è il primo, e i cambiamenti sono sempre vita. Sempre. Anche i più forti e dolorosi. Per me, anche loro hanno un risvolto che porta allo sgorgare della vita! Non do mai niente per scontato. Mettersi in discussione, ogni volta. Farò bene, a far così? L’istinto e l’esperienza mi guidano. Sono preziosi.
Rispetto, in punta di piedi, (dico sempre come “se fossi” una ballerina leggera e silenziosa), verso gli altri, che entrano al Lab, per svariati motivi, bambini o adulti che siano.
Mi piace che l’imperfezione entri nel lavoro che svolgo, la diversità, il mescolare più arti insieme.
L’ascolto, le regole educative, ma anche l’estrema libertà espressiva, senza metter mano, senza dire cosa è bello o brutto!! ma… ” va bene come hai disegnato”…
Mi piace capovolgere le situazioni, provare a invertire insane situazioni, per dare spazio a bellezza nuova, idee diverse o confronti. Giocare e vibrare di follie e danze e colori.
Restano anche punti fermi e saldi, per dare sicurezza. Ovviamente.
Ma cambiare, provare nuove vie rende fiduciosi sicuri e indipendenti. Ed io credo fermamente che sia sano, questo. Sano non farsi un’altra pelle per l’altro, nel provare a dare aiuto, ma mettere distanza e lasciar respirare chi ho davanti, e lasciarlo scegliere, anche se bisognoso di grande supporto e aiuto. Per sentirsi come foglie, non al vento, inteso come in balia… ma foglie verdi, forti e resistenti da cui passa aria, freschezza, per essere leggeri e al contempo forti. In questo momento è il verde della natura, che mi rende bene l’esempio.

Sono infinitamente grata. Sono fiera del mio Laboratorio. Grata verso tutti coloro che frequentano o hanno frequentato le mie sessioni, che rispondono ancora, sempre, con feedback che mi lasciano ogni volta commossa e mi sorprendono, mi fanno gioire.

Ecco la locandina!

Commenti disabilitati su Ecco la locandina!

01-SENTIRE-ARTE-BAMBINI-20-21-wa2

01-SENTIRE-ARTE-BAMBINI-20-21-wa3

 

Sentire l’Arte al Lab per bambin* non si è fermato! Ci siamo, perché…

Commenti disabilitati su Sentire l’Arte al Lab per bambin* non si è fermato! Ci siamo, perché…

adulti-20-21-04

è sano ed è vita! danzare e pitturare e gioire:

do loro musica

la coperta rossa, un punto di riferimento molto importante,

fiabe, da disegnare o mimare!

una lingua inventata da parlare insieme

colori

china

carboncino

colla

forbici

cartoni e carta

stoffe sottili e

stoffe dure

nastri

bottoni giganti e altro e altro…

I bambin* stanno nella rielaborazione tutta loro di suggestioni appena accennate da me. Riproducono la gioia stessa. Conversano, nascono silenzi preziosi, o momenti di danza e movimenti improvvisati. E quando escono, a volte fanno finta d’essere appena arrivati, e rientrano, per scherzo. Ed io mi inchino, sono grata.

Sì, entrano in pochissimi ( numero max 4 , per i più piccoli num max 3), come “dobbiamo” in questi particolari momenti, e con mascherina, distanza ecc ecc.

MA CI SIAMO!

QUANDO?

Ogni mercoledì pomeriggio 16:30 – 17:30 per i 4-5 anni

Ogni giovedì pomeriggio      17:30 – 18:45  dai 6 anni…in poi

Ogni venerdì pomeriggio.    17:30 – 18:45  dai 6 anni…in poi

Il Laboratorio, cioè me stessa, un’artista, SerenaGioia Zampini, non molla!

La mia arte coincide col mio impegno, che considero “trasversale”: per me significa integrità, senso di responsabilità, senso di giustizia. La mia protesta non è che questo, non so fare in altro modo. E’ il non mollare, è amare e gioire, è provare a dare strumenti per stare bene. E continuare a progettare e non accartocciarmi. Se si ha una passione, questa non finisce. Mai. E come sempre per me, da ogni momento duro, la vita sgorga comunque bellissima!

Lavoro al Lab coi bimbi e spero presto di nuovo con gli adulti,  finché me lo permetteranno i Dpcm.

Perché l’arte, anche minuscola, non vista, esiste, da il suo contributo, è forte e sana. Per me è la vita, è passione pura. E non mollo.

Un artista non è mai povero! ( da Il pranzo di Babette).

 

 

Artestate di pomeriggio per bambini di 4-5 anni! (Max 3 bambini)

Commenti disabilitati su Artestate di pomeriggio per bambini di 4-5 anni! (Max 3 bambini)

ARTESTATE2020-bis-03

Magnifico regalo da parte dei bambini…

Commenti disabilitati su Magnifico regalo da parte dei bambini…

Mi hanno fatto il ritratto, con i colori ormai a fine, per non sprecarli. E facendo prove di colore. Francesco, Francesca, Mia e Gaia, tutti insieme, sullo stesso foglio: intorno al mio volto ci sono animali vari, coloratissimi… Che meraviglia, essere vista così!

LAB-giugno-2020-001

LAB-giugno-2020-002

LAB-giugno-2020-004

LAB-giugno-2020-005

Artestate per bambini torna come ogni anno: dal 15 giugno per tutta l’estate

Commenti disabilitati su Artestate per bambini torna come ogni anno: dal 15 giugno per tutta l’estate

Sono al Lab per 13 settimane consecutive, ogni mattina 4 ore. Dal Lunedì al Venerdì come sempre. Dunque scegliete la o le settimane che vi interessano, prenotate e iscrivite i vostri bambini . I gruppi saranno di 3-4 bambini al max. Su richiesta ci sono anche di pomeriggio!

ARTESTATE2020-01

ARTESTATE2020-02

Artedì per bambini riparte dal 3 al 12 giugno. (In attesa di ARTESTATE)

Commenti disabilitati su Artedì per bambini riparte dal 3 al 12 giugno. (In attesa di ARTESTATE)

GIUGNO-AL-LAB-2020

GIUGNO-AL-LAB-2020-retro

GIUGNO-AL-LAB-tariffe2020

Respiro abissale – Iguana marina. 25 maggio, nel verde, all’aperto!

Commenti disabilitati su Respiro abissale – Iguana marina. 25 maggio, nel verde, all’aperto!

06-ADULTI-25-05-facebook-post

Lunedì 25 maggio ore 18:15-20:00 circa… nel verde, all’aperto

sarà musica, movimento e disegno e colore

sarà l’esplorazione della grazia, della gentilezza e dell’abbassare lo sguardo, dentro noi, sia quel che sia.

E poi gioco.. fino a mettere in vista la nostra potenza e forza e bellezza.

 

Sono un’artista del cambiamento, una grande improvvisatrice. Ma anche creatice di fuoco.

Commenti disabilitati su Sono un’artista del cambiamento, una grande improvvisatrice. Ma anche creatice di fuoco.

Sì, Il Laboratorio che conduco da dodici anni, con il cuore,  riparte:

dal 25 maggio per gli adulti e dal 3 giugno per i bambini

Riapro il laboratorio, non mi sono lamentata, non mi posso abbattere.  Ne ho passati tanti di momenti difficili.

Sì, Il Laboratorio che conduco da dodici anni, con il cuore, da sola ma circondata da tanto amore, è rimasto chiuso per tre mesi. E adesso riapro e riparto:

– dal 25 maggio per gli adulti

– dal 3 giugno per i bambini

 

Lunedì 25 riparto con la conduzione del gruppo adulti col progetto di quest’anno, L’INATTESO PER SORPRENDERMI: non al Lab, ma all’aperto, nel verde. Tutti insieme. Dalle 18:20 alle 20:00 circa…)

Colore, movimento, musica. 

L’INATTESO PER SORPRENDERMI continua e ricomincia.

La sessione nel verde, lunedì prossimo sarà composta da due parti che concludono una trilogia da me ideata. La prima parte è stata svolta dai partecipanti durante il lockdown, con materiale che ho inviato ad ogni persona del gruppo via video, con tracce vocali e musicali. (Qui sul sito ho postato un articolo dove ci sono i contenuti della prima parte; per chi volesse ricevere la sessione, mi contatti).

Mercoledì 3 giugno Il Laboratorio ricomincia con ARTEDI’  per bambini dai 6 ai 13 anni: scatenarsi, dipingere, colorare, leggere, gioire e respirare musica. Come sempre, al Lab, per immaginare e creare. 

Dal 3 al 12 giugno giugno nei giorni feriali

Ogni pomeriggio sarò per i vostri bambini al Laboratorio,

Dalle 15:30 alle 18:30.

Prenotate i vostri bambini a seconda delle vostre esigenze, ad una delle seguenti sessioni:

Dalle 15:30 alle 16:45

(30 minuti per igenizzare se ci fosse cambio turno) 

Dalle 17:15 alle 18:30

Oppure potete lasciarli tutto il pomeriggio

Dalle 15:30 alle 18:30

Max partecipanti a sessione: 3 bambini

Per i bambini dai 3 ai 5 anni sono disponibile al mattino.

 

Per iscrizione e prenotazione contattatemi telefonicamente: 347.87.24.097

 

Per tutti l’iscrizione al Laboratorio è obbligatoria al costo di 10 euro a persona.

 

 

“Sono una cartina geografica fisica”: la prima sessione di una mia trilogia

Commenti disabilitati su “Sono una cartina geografica fisica”: la prima sessione di una mia trilogia

I primi di aprile ho inviato la prima sessione della trilogia al mio gruppo, numeroso, del corso che conduco quest’anno: L’INATTESO PER SORPRENDERMI.

Ho preparato video e traccie vocali e musicali per loro, affinché non perdessero parte dei nostri incontri: da vivere individualmente, l’esperienza, a casa, in pandemia.

Il tema SONO UNA CARTINA GEOGRAFICA FISICA era da tempo che lo covavo: essere come le piante vagabonde, essere e basta, senza limiti. Senza confini. Esseri animali, piante, verdi, esistere tutti, e spalmarsi sulla cartina, essere la cartina geografica stessa. Sorridendo senza che nessuno possa avere valore di meno o di più.

Con video esplicativi  e vocali e musiche ho dato “indicazioni” sul laboratorio da sviluppare: danza, movimento, respirazione, colore e disegno. Per stare al meglio dentro, chiusi, ma totalmente liberi di spaziare. Perché si può.

Ho poi inviato un proseguio, un piccolo INTERMEZZO qualche settimana dopo, come “giunta” al primo tema: per scoprirsi, sentirsi il corpo, davvero, in riservatezza e silenzio musicale. Per inchinarsi di fronte a sé stessi, e ringraziarsi.

Ho preparato con lo stesso tema un laboratorio per bambini, da danzare e colorare.

 

Tutto questo lavoro non l’ho impostato mostrando cosa fare o come. Ma dando solo indicazioni e suggestioni: tutti in qualsiasi condizioni fossero stati, potevano svolgerlo, sia vivendo in una casa grande o solo in un monolocale…E per disegnare e colorare? Bastava una biro, o un lapis, o una matita. Non c’è stato bisogno di dover comprare materiali o altro.

Credo sempre che si possa stare in quel che c’è, utilizzare quel che abbiamo a disposizione, poco o molto. Va sempre bene.